Descrizione
Da vitigni di Vernaccia Nera, tipici solo dell’entroterra maceratese, siti a San Ginesio.
La vendemmia è tardiva, nella seconda metà di ottobre ed è effettuata a mano. Dopo la pigia-diraspatura soffice, avviene la fermentazione sulle vinacce a temperatura controllata. Si procede alla spumantizzazione con il metodo Charmat e dopo una lunga presa di spuma viene imbottigliato.
Rosso rubino intenso con sfumature purpuree, profumi floreali di rosa e viola e fruttati di ribes e mirtilli con note erbacee e speziate, bollicine fini con morbida e persistente spuma rossa, al gusto è dolce ma non stucchevole, di buona persistenza e ottimo appeal.
Ideale per dessert di pasticceria secca, rustica o da solo per un allegro brindisi.