Descrizione
Da vitigni di vaietà autoctone di Trebbiano e Sangiovese siti San Ginesio.
Dopo aver cotto il mosto, questo viene posto in botti di rovere dove inizia un lungo periodo di fermentazione che prosegue, per anni, con un ulteriore affinamento sulle fecce ed alla fine viene imbottigliato.
Colore ambra, dorato e cristallino; il profumo è complesso e va dal caramello ai datteri, dai fichi secchi al miele; in bocca è morbido, caldo, la dolcezza è ottima, mai stucchevole e perfettamente integrata con freschezza e sapidità; il risultato è un vino equilibrato, persistente, fine ed armonico.
Eccellente con la pasticceria secca, il cioccolato fondente, le castagne arrosto, le pesche, i formaggi piccanti o erborinati, ma anche con percorini stagionati e ciauscolo