Descrizione
Il pomodoro Buttichieddu
Il Pomodoro Buttichieddu è un altra biodiversità da conservare e valorizzare, il nome forse deriva da bottiglia, usato per la classica conserva al pomodoro. Questo pomodoro è inserito nell’elenco nazionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (P.A.T.). Il pomodoro Buttichieddu si riconosce perché: è di piccole dimensioni; cada uno pesa circa 10-20 grammi; presenta una buccia rosso brillante; ha una polpa molto consistente soprattutto se coltivato in aree ricche di acque ad elevato contenuto di sali. Il frutto è presente quasi tutto l’anno anche se la produzione si intensifica nel periodo che va da Gennaio a Giugno. Alla coltura sono interessati circa 500 ettari, con una produzione media ottenibile di 300 quintali.
Analisi sensoriale:
- Colore: Rosso brillante
- Aspetto: Semidenso
- Aroma: Tipico pomodoro fresco
- Sapore: Leggermente dolce.
Ingredienti: Pomodorino Buttigglieddru 97% Basilico Fresco tritato, Sale fino
Venduto in vaso di vetro