Fagiolo Antico di San Quirino – 300gr

7,00

Descrizione

Caratteristiche della varietà
E’ un fagiolo di media dimensione, reniforme, di colore marrone caratterizzato da un occhio bianco contornato da un’iride più scura. Si contraddistingue inoltre per la pasta particolarmente farinosa ed il sapore dolce.
Si coltiva esclusivamente nel comune di san Quirino (116m s.l.m.) in provincia di Pordenone.

Coltivazione
E’ una pianta nana, molto delicata e viene coltivata secondo le antiche tradizioni locali. Viene effettuato fertilizzazione organica, prima della semina utilizzando letami di allevatori locali.
Non vengono effettuati diserbi né utilizzati trattamenti.

Raccolta e post raccolta
La raccolta è completamente manuale è avviene dal mese di luglio in poi. Le piante vengono estirpate e portate in azienda, dove i baccelli vengono raccolti e messi ad essiccare al sole. Raggiunta la totale maturazione, i fagioli escono naturalmente dai baccelli, vengono poi sottoposti all’ultima pulitura per eliminare le impurità residue e selezionati uno ad uno manualmente.
Il trattamento a freddo a -40 gradi serve a scongiurare l’eventuale origine di parassiti in fase di conservazione.

Consigli d’uso
Conservare in luogo fresco e asciutto. Prima dell’uso è preferibile procedere ad un ulteriore controllo e lasciare in ammollo per 12 ore. Il Fagiolo Antico di San Quirino è un ottimo ingrediente per zuppe e minestre, ma anche in insalate e ricette gourmet.

 

Ordine minimo 6 pz

Informazioni aggiuntive

Peso 0,3 kg
Dimensioni 0,2 × 0,2 × 0,2 cm