Descrizione
Il nome deriva dal Parco Nazionale della Val Grande, un’area naturale protetta, nel Verbano-Cusio-Ossola. La macerazione lenta a freddo di una selezione di una ventina di ingredienti tra cui erbe, radici, agrumi e fiori aiuta a creare il fantastico Amaro Valgrande.
Da gustare liscio, in cocktails o caldo per punch.
Quantità minima d’ordine: 3pz.