La Cooperativa nata nel 2000 per iniziativa di alcuni olivicoltori riunitisi al fine di salvaguardare l’impianto di molitura sito presso gli stabilimenti delle Latterie Vicentine che intendeva dismetterlo, conta oggi circa 500 soci e molti altri produttori che usufruiscono della struttura per la molitura delle olive ed è in continua crescita.
La politica perseguita dalla Cooperativa è sempre stata tesa ad un costante miglioramento del prodotto olio e alla sua valorizzazione. E’ in questa prospettiva che nel 2005 la Cooperativa con coraggio e grazie all’aiuto determinante della Comunità Montana dall’Astico al Brenta, ha deciso di acquisire un nuovo frantoio all’avanguardia nel Veneto. L’impianto poi è stato ulteriormente migliorato con l’acquisto nel 2017 di 4 nuove gramole di ultima generazione. Ma non basta, la Cooperativa è certificata per poter molire olive coltivate biologicamente oltre che con marchio di qualità DOC. a testimonianza di come la Cooperativa sia sempre attenta alle novità e ai miglioramenti.
A fianco dell’opera di molitura, la Cooperativa svolge anche un’attività didattica fornendo corsi di aggiornamento, supporto tecnico, tempestiva informazione sui trattamenti contro i principali nemici dell’olivo: la tignola e la mosca dell’olivo.Da alcuni anni poi la Cooperativa ha iniziato a selezionare e a commercializzare l’olio prodotto dai propri soci proponendosi di affiancarli nell’educazione alla qualità e nel creare sbocco alla crescente produzione del territorio cercando di mantenere la redditività del prodotto olio.
A riprova dell’ottimo lavoro svolto il nostro Olio Extravergine di Oliva ha ottenuto numerosi riconoscimenti e apprezzamenti dagli esperti del settore
Per ottenere questi risultati, l’olio che viene imbottigliato viene testato da una commissione esterna alla cooperativa riconosciuta dall’AIPO e solo l’olio che supera i parametri di qualità viene raccolto e imbottigliato.
Nel 2007 poi, a premiare il lavoro svolto dalla Cooperativa, alla Cooperativa Pedemontana del Grappa è stato assegnato il premio al Progresso Economico promosso dalla Camera di Commercio di Vicenza. Il prossimo passo è ora quello di far conoscere al pubblico la qualità eccezionale del nostro olio.