Il Mulino di Piezza nasce nel 1736 sulle rive del fiume Serchio; da allora questa attività non si è mai più fermata tramandando l’azienda da generazione in generazione.
Al suo interno ci sono 4 macine a pietra alimentate ad acqua. L’acqua viene raccolta in un laghetto dietro il mulino attraverso un canale che la porta del fiume al laghetto e da qui si riversa a cascata sulle pale delle macine. Le macine sono suddivise in base alla tipologia della pietra, una è dedicata alla macinazione dei vari cereali e ceci, una per la macinazione del granturco e due per la macinazione delle castagne.
La macinazione a pietra permette di conservare tutte le proprietà del prodotto perché si conservano le vitamine e i Sali minerali grazie alla pietra naturale che non surriscalda il prodotto. In questo sistema non viene tolto il germe nel quale risiede l’energia vitale del chicco. I nostri prodotti sono per la maggior parte coltivati direttamente da noi o acquistati dai vari contadini della zona.