Siamo il primo noccioleto in Friuli, inaugurato nel 2013 a Rive d’Arcano, piccolo comune in provincia di Udine.
L’idea è partita dall’imprenditrice Marzia Giovanatto e il suo collaboratore Renzo Tella. L’impianto si sviluppa su 5 ettari di terreno, le piantine trapiantate di circa un anno e mezzo apprtengono ad una varietà pregiata cosidetta “Tonda Giffoni e Gentile Romana”, che si contraddistinguono per l’elevata resa di qualità e produttività. Con il supporto tecnico di un agronomo di Viterbo, in seguito a studi morfologici dei terreni della zona di San Daniele del Friuli, è stato eseguito un risanamento del suolo scelto per gli impianti, che era risultato povero di minerali.
Un rimescolamento ripetuto per quattro volte per riossigenarlo, e con il trattamento di microorganismi e fertilizzanti naturali, ha permesso di rendere idonei i terreni per questa cultura. L’obiettivo della nostra azienda è ambizioso: mira a diffondere anche nella nostra regione la coltivazione della nocciola, facendo entrare il “Friuli Venezia Giulia” nelle percentuali di produzione Nazionale, missione non impossibile visto la conformazione del terreno e del clima. La nostra nocciola è così diventata un prodotto che si presta a molteplici usi gastronomici con la polpa, mentre con i gusci si può realizzare materiale per la combustione.