Associazione di tutela del Pomodoro Buttiglieddru di Licata.
La storia:
La coltura del pomodorino (Buttichieddu) nel territorio di Licata ha rivestito da sempre una notevole importanza. In passato la coltura veniva praticata in pieno campo ed in asciutto; la coltivazione utilizzava tecniche di aridocoltura al fine di sfruttare al meglio le poche piogge invernali; inoltre per consentire un anticipo della raccolta, in alcune aree particolarmente vocate si ricorreva ad apprestamenti protettivi, costituiti da arelle di cannucce palustri e ventagli di stoppie. Tale coltura, che rappresentava il fiore all’occhiello dell’agricoltura del comprensorio, con l’avvento dei tunnel ha subito una radicale trasformazione, passando dal regime asciutto a quello irriguo e dal pieno campo all’ambiente protetto.
Territorio di Produzione:
Licata, Palma di Montechiaro, Campobello di Licata, Ravanusa, Butera