Il nome della nostra azienda agricola origina dal soprannome (in dialetto Veneto menda) della famiglia Pigato, ovvero “Pigatei”. L’azienda, che si sta sviluppando e crescendo sotto le cure del giovanissimo Michele (22 anni), nasce dalla passione del nonno per l’agricoltura: il fondatore, che allevava bovini da carne, è riuscito a trasmettere al nipote i valori e i fondamenti necessari per abbracciare la realtà del lavoro a contatto con la terra, tanto che l’azienda è stata successivamente convertita alla coltura di piante da orto. Situata nella caratteristica zona di COLCERESA , la nostra azienda coltiva non solo cereali e ortaggi, ma si sta affermando anche per quanto riguarda gli asparagi e le ciliegie, prodotti tipici e molto apprezzati di queste zone. Per quanto riguarda i nostri ciliegi, questi sono coltivati all’interno di un sistema chiuso che da un lato protegge le piante da quei fenomeni atmosferici che potrebbero essere deleteri per una buona resa, e dall’altro permette di ottenere un ambiente controllato e privo di insetti, cosa che ci consente di ridurre drasticamente l’utilizzo di prodotti fitosanitari.
Attenzione e tradizione sono i pilastri fondamentali sui quali basiamo il nostro lavoro, in modo da ottenere dei prodotti che sappiano rimandare ai sapori di un tempo. Con l’idea di “ritornare ai tempi passati”, adottiamo anche per la coltivazione degli approcci tradizionali, preferendo utilizzare ad esempio cavalli da lavoro per l’aratura dei nostri terreni. La passione per i cavalli è un altro elemento che contraddistingue la nostra azienda, che spera di riuscire a realizzare una pensione per questi splendidi animali, facendoli conoscere mediante delle attività didattiche rivolte ai più piccoli.
Ci anima da sempre il desiderio di far conoscere al consumatore come l’ambiente da cui nasce un prodotto possa influenzarne la qualità, e lavoriamo ogni giorno con l’obiettivo di dare sempre il meglio.