L’azienda, nata nel 2011, come scommessa di rinascita per il proprietario, Giorgio, si focalizza sulla produzione di vino di visciola (da un’antica ricetta contadina), olio extravergine monovarietale di mignola, acquavite di visciola, biscotti al vino di visciola e una serie di cosmetici sempre a base di visciola.
Il nostro laboratorio di trasformazione e il punto vendita sono stati ricavati grazie dalla ristrutturazione di un ricovero attrezzi, dove oggi vi è stato costruito anche una country house a disposizione dei turisti.
Giorno dopo giorno abbiamo sempre più investito sul prodotto, la scrupolosa e continua ricerca dei giusti equilibri per ottenere la qualità ed il gusto desiderati, e al rispetto dell’ambiente, attraverso alcuni semplici accorgimenti:
- L’acqua utilizzata per irrigare la nuova piantagione viene prelevata da un piccolo lago presente nella proprietà, che raccoglie in inverno e in autunno le acque piovane;
- L’’energia elettrica usata presso il nostro laboratorio artigianale, viene prodotta da pannelli fotovoltaici;
- Per la fertilizzazione non vengono utilizzati concimi chimici, ma solo di natura biologica;
- Lo scarto dei noccioli delle visciole, vengono riutilizzati per proteggere le radici delle piante dal freddo invernale e per mantenerle al fresco in estate.