Al Kharub è una cooperativa sociale di tipo misto (A e B), nata nel giugno del 2011, il cui fine è quello di creare opportunità di inserimento lavorativo per le persone svantaggiate ai sensi dell’art.4 della legge 381/91.
La nostra mission sociale è la promozione dell’integrazione delle persone con disabilità, dei reclusi, dei migranti e dei minori presenti nel nostro territorio con le nostre comunità. La coop è retta e disciplinata secondo il principio della mutualità ed ha per scopo il perseguimento dell’interesse generale della comunità alla promozione umana e dell’integrazione sociale dei cittadini attraverso attività diverse nei settori: turistico culturale, agroalimentare, industriale, commerciali.
Ad oggi le attività prevalenti della cooperativa sono un’attività di apicoltura e una di ristorazione. L’attività di apicoltura, iniziata nel 2012, è indirizzata all’allevamento e alla tutela dell’Apis mellifera siciliana con produzione di miele Diodoros, marchio del Parco della Vale dei Templi, nel rispetto del benessere degli animali e con la finalità della conservazione della biodiversità.
L’attività di gastronomia, dal 2014, è portata avanti con il Ristorante Ginger-people&food dove si propone una cucina afro-siciliana, con proposte gastronomiche innovative, con la chef senegalese, Mareme Cisse. Ad oggi la cooperativa impiega, tra gli altri, n 2 persone con disabilità e n 2 persone migranti.